Chen Chong (陈冲)
Nata in Cina (nella provincia NingXia), Chen Chong ha studiato pittura e scultura al "ZheJiang Arts College" di HangZhou e successivamente è stata ricercatrice presso l'Istituto delle Arti Nazionali a JinNing (ShanDong). E' nota a Shanghai per aver realizzato apprezzate sculture in città e nei dintorni
Il suo nome è stato inserito nel "Who's Who in Chinese Literature and Art in the World", "Dictionary of Contemporary Chinese Celebrities in the World". Nel 2001 si è trasferita in Italia.
Scultura
Le sue opere includono:
- Bassorilievo di grandi dimensioni "Luce sul Monte Everest", Radisson Collection Hotel, Xing Guo Shanghai
- Scultura "Benedizione", Shanghai North Hospital
- Scultura "Lotta ----Stella nascente", Shanghai Sports School
- Le sculture "Correndo verso il nuovo secolo" e "Campi di speranza", Shanghai Huangdu Town
- Ha partecipato alla progettazione delle sculture in Piazza del Popolo di Shanghai
- Quattro statue all'esterno dell'edificio della libreria di lingue straniere, Shanghai Fuzhou Road
- La statua del Buddha Maitreya alta 15 metri sul monte Shangfang a Suzhou
- Bassorilievo di grandi dimensioni "Carri e cavalli", "Annali di Wu e Yue", Wuyue Chunqiu, Suzhou
- La scultura “Fiori olimpici” ha vinto la medaglia d'oro alla Mostra Internazionale d'Arte dei Giochi Asiatici
- "Singing and Dancing" ha vinto il Creative Design Award agli Ottavi Giochi Nazionali
Pittura
Mostre personali:
- 2003: Galleria "East West", Torino
- 2004: Galleria Comunale d'Arte Contemporanea “Filippo Scroppo” - Torre Pellice
- 2008: Centro Interculturale della città di Torino
Poesia
Raccolte di poesie:
- 2022: Sogni di farfalla (蝴蝶梦)







